Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito internet in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Il trattamento dei dati viene effettuato nel rispetto dei criteri previsti dal regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, Reg. 2016/679/UE e di ogni altro testo legislativo nazionale, provvedimento o autorizzazione dell’Autorità competente allo stesso collegato. Secondo la normativa indicata, il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. 

L’informativa è resa solo per il sito https://iscrizioni.chiesadiverona.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link; i dati personali raccolti attraverso il presente sito saranno trattati per le seguenti finalità:
• Gestione delle iscrizioni ad attività, corsi ed eventi promossi dalla Diocesi di Verona;
• Invio di comunicazioni organizzative relative agli eventi/corsi;
• Adempimento di obblighi di legge (inclusa la normativa fiscale, assicurativa e sanitaria) per la tutela della salute e della sicurezza dei partecipanti;
• Raccolta del consenso informato dei genitori/tutori per la partecipazione dei minori.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è Fondazione Opera Diocesana San Pietro Martire, in persona del Legale Rappresentante pro tempore, con sede legale in Piazza Vescovado, 7 – 37121 Verona (VR) tel.: 045/8083711 e-mail: info@diocesivr.it.
Il Titolare del trattamento ha provveduto a nominare il Data Protection Officer (D.P.O.), contattabile all’indirizzo e-mail dpo.operasanpietromartire@pec.chiesacattolica.it

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI e COMUNICAZIONE
Il trattamento dei dati personali avviene presso la sede della società e viene gestito dal personale interno e/o da incaricati esterni debitamente nominati per l’organizzazione di corsi, pellegrinaggi ed altri eventi.
I dati personali non vengono diffusi, e vengono comunicati a terzi solo se necessario per eseguire il servizio richiesto dall’utente.

TIPI DI DATI TRATTATI 
Dati di navigazione 
Durante la visita al sito, alcuni dati vengono acquisiti automaticamente dai sistemi informatici, come:
• Indirizzo IP
• Nome a dominio del dispositivo
• Informazioni tecniche (browser, sistema operativo, URI delle risorse richieste)
• Data e ora di accesso

Questi dati sono utilizzati esclusivamente per finalità statistiche anonime e per garantire il corretto funzionamento del sito. Tuttavia, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Per questi dati, limitatamente per la finalità suddetta, non è necessario richiedere il consenso.

Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’utente può fornire volontariamente dati personali compilando moduli sul sito o inviando comunicazioni via e-mail.
I dati raccolti saranno utilizzati solo per rispondere alle richieste o per effettuare l’iscrizione agli eventi o ai corsi disponibili sul portale. 
Per questi dati, e limitatamente per la finalità suddetta, non è necessario richiedere il consenso. 

Dati dei minori
Per gli utenti minorenni il trattamento dei dati è subordinato al consenso esplicito del genitore o tutore legale; nessun dato del minore sarà trattato o conservato senza tale consenso.

Cookies 
La politica dei cookie del sito è regolata e descritta nell’apposita cookie policy presente in questo sito.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 
Ad eccezione dei dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali. Il mancato conferimento potrebbe impedire l’accesso a determinati servizi.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati dal titolare e da responsabili debitamente nominati per il corretto adempimento delle finalità indicate mediante strumenti elettronici e archivi cartacei, nonché con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare indebiti accessi a soggetti non autorizzati. Il titolare del trattamento non ricorre a processi automatizzati, compresa la profilazione, per il raggiungimento delle finalità previste nella presente informativa. 

TERMINI DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario a fornire il servizio richiesto e, comunque, non oltre 2 anni dall’acquisizione.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Il titolare del trattamento dichiara che i suoi dati non saranno oggetto né di comunicazione né di diffusione.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’utente ha diritto a:

• Accedere ai propri dati personali;
• Richiedere la rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento;
• Opporsi al trattamento;
• Richiedere la portabilità dei dati.

Le richieste possono essere inoltrate via e-mail, fax o raccomandata con oggetto “Richiesta da parte dell’interessato”, specificando il diritto che si vuole esercitare. Il titolare del trattamento risponderà entro 30 giorni, con possibilità di proroga di altri 30 giorni in caso di richiesta complessa.
Se l’utente ritiene che i suoi diritti non siano rispettati, può presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma.

________________________________________________________________________________